FERROLI EDILPETROCCA SAN BONIFACIO-COLOGNA BASKET 57-54
Parziali: 13-16, 30-30 44-45
Tabellino: Carlin F. 21, Facchin, Fusato, Saccomani L. 14, D'Annibale 6, Zigiotto 12, Polidoro 4, Petrocca, Gecchele. Agostinelli A. e Signorini n.e. All.: Dino Rama.
Bella vittoria dei ragazzi del '95 contro il Cologna in una partita tirata e decisa solo nei secondi finali, con la suspence aumentata dall'assenza del tempo al tabellone, che ha costretto il tavolo ad utilizzare il "vecchio" cronometro.
Un successo del collettivo, grazie al contributo non solo di chi ha segnato, ma anche di chi ha difeso lavorando per i compagnie di chi, pur non giocando, ha incitato la squadra dalla panchina.
Primo quarto condotto dai colognesi, ben guidati da coach Scapini, che vanno valere il fisico e l'aggressività difensiva. San Bonifacio è sorretta da Alessio "Zigio" Zigiotto, che mette a segno quasi tutto il suo bottino personle; poi Leo Saccomani - pur ancora frastornato per i problemi fisici - assicura un buon contributo, mentre Cesco Carlin s'inserisce molto bene. Da festeggiare in modo particolare il ritorno di Alberto D'Annibale, dopo n lungo stop: bentornato "Cavallo Pazzo"!
Ma ci sono anche l'impegno difensivo di Gecchele (fino all'uscita per 5 falli), i rimbalzi di Polidoro, Fusato e Petrocca che permettono di restare in partita.
Nell'ultimo quarto i ragazzi di Dino Rama riescono a mantenere la lucidità necessaria per gestre bene il finale al cardiopalmo. Sul 55-54 per la Ferroli Edilpetrocca, Cologna ha 20 secondi a disposizione ed il possesso per vincere, ma riusciamo a recuperare palla e sul ribaltamento di campo Leo "Lebron" serve l'assist per l'entrata a canestro di Carlin. Restano solo 3 secondi da giocare e San Bonifacio può festeggiare.
Parziali: 13-16, 30-30 44-45
Tabellino: Carlin F. 21, Facchin, Fusato, Saccomani L. 14, D'Annibale 6, Zigiotto 12, Polidoro 4, Petrocca, Gecchele. Agostinelli A. e Signorini n.e. All.: Dino Rama.
Bella vittoria dei ragazzi del '95 contro il Cologna in una partita tirata e decisa solo nei secondi finali, con la suspence aumentata dall'assenza del tempo al tabellone, che ha costretto il tavolo ad utilizzare il "vecchio" cronometro.
Un successo del collettivo, grazie al contributo non solo di chi ha segnato, ma anche di chi ha difeso lavorando per i compagnie di chi, pur non giocando, ha incitato la squadra dalla panchina.
Primo quarto condotto dai colognesi, ben guidati da coach Scapini, che vanno valere il fisico e l'aggressività difensiva. San Bonifacio è sorretta da Alessio "Zigio" Zigiotto, che mette a segno quasi tutto il suo bottino personle; poi Leo Saccomani - pur ancora frastornato per i problemi fisici - assicura un buon contributo, mentre Cesco Carlin s'inserisce molto bene. Da festeggiare in modo particolare il ritorno di Alberto D'Annibale, dopo n lungo stop: bentornato "Cavallo Pazzo"!
Ma ci sono anche l'impegno difensivo di Gecchele (fino all'uscita per 5 falli), i rimbalzi di Polidoro, Fusato e Petrocca che permettono di restare in partita.
Nell'ultimo quarto i ragazzi di Dino Rama riescono a mantenere la lucidità necessaria per gestre bene il finale al cardiopalmo. Sul 55-54 per la Ferroli Edilpetrocca, Cologna ha 20 secondi a disposizione ed il possesso per vincere, ma riusciamo a recuperare palla e sul ribaltamento di campo Leo "Lebron" serve l'assist per l'entrata a canestro di Carlin. Restano solo 3 secondi da giocare e San Bonifacio può festeggiare.