FERROLI SAN BONIFACIO-CMB RHO 72-52
Parziali: 20-18, 27-40; 52-46
FERROLI: Biasi 5 (1/2, 1/6), Masè 2 (1/2, 0/2), Zanini 12 (0/4, 4/7), Antonello 22 (3/6, 5/11, 1/2), Pigato 9 (2/8, 0/1, 5/8 + 15 rimb. + 10 falli subiti + 21 valutazione), Panni 4 (2/5, 0/3), Scala 16 2/4, 2/4, 6/6), Acco, Scramoncin 2 (1/2 da 2), Santi n.e. All.: BianchiRHO: Eriforio L. 3, D’Obici 10, Vavassori 8, Garanzini P. 4, Terreran 15, Cappellari 9, Garanzini T. 2, Gurioli 2. Eriforio A. e Bui ne. All.: Gurioli.
Arbitri: Cossu di Noceto (PR) e Soraci di Medolla (MO).
Note – Progressione: 5' 7-11, 15' 24-29; 25' 44-44, 35' 60-50. Tiri liberi: Ferroli 12/16, Rho 10/19. Nessun uscito per 5 falli; antisportivo a Pigato al 19’ (27-36).
La Befana del basket porta nella sua calza una bella vittoria per la Ferroli che interrompe la striscia di sette sconfitte consecutive e apre l'anno conquistando due punti pesanti nello scontro diretto con Rho. La squadra di Ugo Schiavo ha girato la partita nel secondo tempo, con due parziali di 25-6 e 20-6 per ciascun quarto, che hanno schiantato gli avversari, capaci di chiudere sul +13 all'intervallo.
Partenza favorevole agli ospiti (5-0) che mantengono sempre le distanze. Il primo canestro sambonifacese arriva dopo 2'30" con Masè, poi la Ferroli si riavvicina con una tripla di Zanini, un canestro in contropiede di Panni per l'aggancio sul 17 pari ed un altro centro pesante di Antonello che firma il sorpasso sul 20-18 prima della pausa.
Rho riparte con un break 6-0 che scava la fuga della squadra di Dante Gurioli. Terreran porta i milanesi avanti di 7 (22-29 al 4'), dopo il tentativo di Schiavo di affidarsi al rientrante Acco, ancora con la caviglia malconcia. Panni segna in entrata e poi serve un assist a Pigato che subisce fallo e realizza un libero per il 25-29 al 16'. Gli ospiti danno un altro strappo ed il gap sale in doppia cinfra: 25-35 al 18'. Antonello ci mette una pezza, ma negli ultimi 40" del tempo si consuma l'episodio che scatena le proteste di tutto lo staff sambonifacese e del pubblico del Palaferroli: Pigato a metà campo va a caccia della palla sul giocatore avversario lanciato verso il canestro, è fallo, ma uno dei due arbitri decide che è anche antisportivo, così Rho incassa quattro punti e vola sul +13 all'intervallo.
All'uscita dagli spogliatoi i giganti di Sambobasket sono trasformati. In difesa si buttano su ogni pallone (otto recuperi nel terzo quarto), in attacco capitan Biasi apre la ripresa con un triplone, poi segna Antonello, Pigato fa 1/2 dalla lunetta e anche Scala e Zanini bruciano la retina da oltre l'arco del 6,75. E' un parzialone 12-0 che in 3 minuti e mezzo porta la Ferroli al distacco minimo (39-40), ma la trance agonistica biancoazzurra non si ferma. Due liberi di Scala e un'altra tripla di Mattia Zanini confezionano il sorpasso sul 44-42 a 5:35 dalla fine del quarto. poi Antonello, Zanini (sempre da tre) e Pigato sfoderano un altro 8-0 per il 52-44 poco prima dell'ultima pausa.
Nel quarto conclusivo Rho è ancora in balia dell'intensità difensiva sambonifacese. Come promesso, il coach Schiavo - trovato il quintetto con la "chimica" giusta - lo lascia in campo facendo sputare sangue a tutti fino alla fine. In 20 minuti uscirà un solo cambio dalla panchina, Masè per Zanini, a 4:47 dalla sirena.
Nell'ultimo quarto Scala è ancora protagonista. Dopo un'importante stoppata di Mattia Zanini sul 52-48, Johnny mette la tripla del +7, poi realizza sottomisura il canestro del 60-48 al 34', imbeccato da Pigato. Rho cerca di approfittare dell'inevitabile dei biancoazzurri, ma sul 60-52 la stanchezza non prevale e arriva un altro drive costruito tutto dalla linea della carità, grazie ai falli subiti: 4/4 di Scala, due liberi di Pigato e uno di Antonello nel parziale conclusivo 12-0 chiuso da un tap-in di Scala e una tripla di Antonello e impreziosito da una strepitosa stoppata di Nicola Masè su un avversario lanciato in contropiede. San Bonifacio chiude avanti di 20. Troppa grazia, ma con il cuore e con la testa tutto è possibile. Per "Piga" il primo sorriso personale della stagione; a Johnny Scala il premio per il miglior "plus/minus" della gara (+28) in occasione della Befana del basket che ha raccolto fondi per il "Progetto Roberto Onluss" a Santo Domingo ed ha messo in palio anche alcuni biglietti per la partita Tezenis-Scafati di Legadue. E tra 72 ore trasferta a Scandiano contro Reggio Emilia.
Risultati e classifica della 15ª giornata