SERIE C DILETTANTI: A TESTA ALTA

FERROLI SAN BONIFACIO-VIVIGAS COSTA VOLPINO 68-76
Parziali: 18-30, 31-44; 53-58

FERROLI: Biasi 5 (2/6, 0/2, 1/3), Masè 17 (2/9, 2/7, 7/8 + 3 assist), Monzardo 12 (5/8, 0/3, 2/2 + 6 rimbalzi), Antonello 15 (3/7, 3/6), Costantino 3 (1/6 da 2, 1/2 tl), Righetti 11 (1/2, 3/9), Giuliari 5 (2/3 da 2, 1/2 tl). Turati, Maran e Carlin n.e. All.: Ugo Schiavo.
COSTA VOLPINO: Giovanelli 2, Baroni 13, Calvo 7, Nezosi 7, Trentini 11, Raskovic 14, Blaskovic 12, Muzio 10. Meloni e Musati n.e. All.: Martinelli.
Arbitri: Semenzato di Venezia e Ghirardini di Mirano.
Note - progressione: 5' 8-15, 15' 30-35; 25' 44-52, 35' 63-68. Tiri liberi: Ferroli 12/17, Costa Volpino 8/10. Nessun uscito per 5 falli; tecnico coach Costa Volpino 22'03" (37-44).

Netto scatto d’orgoglio e di rendimento rispetto al ko di sabato contro Piadena. I ragazzi di Ugo Schiavo sono costretti ad inseguire fin dall’inizio e lo sforzo sovrumano per rientrare in partita non è sufficiente a Biasi e compagni per completare una rimonta che sarebbe stata davvero straordinaria.
Costa Volpino può contare su un quintetto di talento e centimetri, con giocatori di categoria superiore come Muzio in cabina di regia, Baroni, Igor Raskovic (ex compagno di Costantino, Masè e Antonello nelle giovanili della Scaligera) e soprattutto il centro Blaskovic che dall’alto dei suoi 2 metri e 8 troneggia nell’area colorata. I bergamaschi fanno molto male anche in contropiede e segnano alcuni canestri in transizione, ma colpiscono anche dalla grande distanza. La Ferroli si aggrappa a Biasi, però a metà frazione il divario sale già in doppia cifra (5-15), per poi toccare il +15 sul 25-10 all’8’ con un rimbalzo offensivo di Blaskovic e una tripla di Muzio. Antonello chiude da tre una transizione e si ripete poco dopo per il 16-25, Costa Volpino trova un altro centro pesante con Raskovic sulla sirena.
Nel secondo periodo Nicola Masè si carica sulle spalle buona parte delle responsabilità offensive biancoazzurre: il “centauro” segna 7 punti di fila e San Bonifacio si rifà sotto con un break 8-0: 30-33 al 14’. Gli ospiti replicano con l’italo-argentino Hernan Trentini (classe 1970, un anno più giovane di “Ringo“ Righetti) e Blaskovic che poi replica dalla lunetta al 2/2 di Monzardo. La Vivigas (azienda guidata da Andrea Bolla, presidente di Confindustria Verona…) risale al +10 (44-34) e una tripla di Righetti chiude il primo tempo.
Nella ripresa la Ferroli continua a difendere forte (14 punti subiti, come nel quarto precedente), però non sfrutta appieno il tecnico alla panchina avversaria e trova il primo canestro dal campo dopo tre minuti con Costantino (41-44), seguito da un altro strappo dei camuni con Baroni e Raskovic che infila cinque punti alternati da una tripla di Righetti: 44-52 a metà periodo. Sono solo i prodromi di un parziale 9-0 che riporta Costa Volpino a sfiorare il massimo vantaggio sul 58-44 al 26’, prima dell’ennesima reazione sambonifacese, affidata a Monzardo che segna tre canestri di fila (imbeccato per due volte da Masè), quindi Antonello ruba palla e s’invola in contropiede per il 53-58 all’ultima pausa. Poi Monzardo inchioda anche una stoppata. La reazione di Sambo ha prodotto un contro break-fotocopia.
Nell’ultimo quarto la Ferroli si riporta subito ad un tiro di distanza con il dodicesimo punto di Cesare Monzardo (55-58) e poi manca il possesso del virtuale aggancio; il distacco è ribadito da un’entrata di sinistro di Giuliari e da Antonello. San Bonifacio s’inerpica fino al 60-62 con un libero di Masè che poi risponde oltre l’arco alla tripla di Trentini: 62-65 al 35’. Raskovic è ispiratissimo e trafigge ancora il paniere biancoazzurro ed un rimbalzo offensivo di Grentini dà il +7 alla Vivigas (63-70 al 36’). Monzardo smazza un assist per Masè, Manu Antonello con un’altra tripla illude il pubblico sambonifacese: Sul 68-70 al 38’ Calvo (un altro quasi 40enne) pesca due triple che si trasformano nella mazzata che condanna la Ferroli alla resa definitiva. Domenica si apre il girone di ritorno con la trasferta a Poggio Rusco, sul campo del Mirandola.

Risultati altri recuperi - 8ª giornata: Ebro Milano-Pisogne 66-70. 12ª giornata: Mirandola-Tosoni Villafranca 80-85 dts.


 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna